Sono momenti difficili per l’economia italiana e non solo.
Le Aziende, per non fermarsi e per non retrocedere, hanno
necessità di far crescere il proprio personale, di riqualificarlo, di aiutarlo
ad avere una “marcia in più” affinché il sistema intero “abbia una marcia in
più”.
Spesso, però, le Aziende, sottovalutano le risorse a
disposizione, non le conoscono, non le utilizzano per il loro potenziale.
Mi trovo sovente a vedere aziende che ancora oggi non
usufruiscono dei finanziamenti pubblici messi a disposizione o decidono di non
partecipare ai bandi perché difficili da realizzare e ottenere. Non hanno
personale da dedicare….e così perdono delle grandi opportunità.
E’ vero. Alcun strumenti sono particolarmente ostici e
macchinosi. Altri no.
La formazione oggi può essere completamente finanziata
attraverso i fondi interprofessionali, che garantiscono ai lavoratori di
effettuare formazione negli ambiti più differenti, senza essere un costo per l’Azienda.
E parliamo sia di corsi qualificanti, sia di corsi
obbligatori (come, ad esempio, quelli sulla sicurezza sul lavoro)…. Tutto dipende
dalla scelta del fondo…. Tutto dipende dagli strumenti che si intendono
utilizzare.
E non importa la dimensione aziendale….ANCHE CHI HA UN SOLO
DIPENDENTE NE PUO’ TRARRE VANTAGGIO!
Fondimpresa, Fondartgianato, Fapi, Fondirigenti, Fonditalia…sono
solo alcuni dei fondi interprofessionali che il panorama ci riserva…ma tutti
operano con lo stesso obiettivo….aiutare le aziende a formare personale sempre
più qualificato e pronto, senza pesare sulle risorse economiche dell’azienda
stessa.
Noi della SAGE Servizi ci crediamo.
E siamo a disposizione per assistere e consigliare chiunque
abbia la volontà di approfondire l’argomento.
Non sprechiamo gli strumenti che ci vengono offerti.
Utilizziamoli!
Nessun commento:
Posta un commento